Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

Risposte alle domande di pagina 128 e 130

 Pagina 128 1)  La distinzione delle idee della mente umana, in particolare quando si parla di Dio come garante dell'evidenza, può essere affrontata principalmente attraverso una lente filosofica, coinvolgendo vari approcci e concetti. Ideali e concettuali: Si possono distinguere idee ideali, come quelle di perfezione o assolute, e idee concettuali, che coinvolgono concetti più tangibili e comprensibili all'interno della nostra sfera di esperienza. Razionale ed empirico: Questa distinzione coinvolge idee che possono essere ragionate o dedotte logicamente, rispetto a quelle che si basano sull'esperienza empirica o sull'osservazione del mondo fisico. Trascendente e immanente: In un contesto religioso o metafisico, le idee di Dio possono essere considerate trascendenti (oltre la realtà fisica, al di là della nostra comprensione) o immanenti (presenti all'interno del mondo o dell'esperienza umana). Evidenza e fede: La distinzione tra idee che possono essere supp